Luca Sforzini Arte
lucasforziniarte
Statistics
Average likes per post
Average comments per post
Photos and videos ratio

Quanto si sta immolando il PD nel difendere Conte è pari solo al pellicano che alimenta i suoi cuccioli con gocce del proprio sangue. Che spettacolo sublime, un partito esoterico a sua insaputa - e forse contro la sua volontà. Pellicani Democratici!

Luca Sforzini Arte presenta: collaboratore di Jacob JORDAENS (Antwerp 1593–1678) La festa dei “Tre Re” all’Epifania #lucasforziniarte

Luca Sforzini Arte presenta: Tino VAGLIERI (Trieste 1929-Rivolta Adda 2000) Incastrato nel piatto, 1967
Il nuovo capolavoro di Joseph Kaliher dedicato a Joe Biden. Da oggi in collezione privata Luca Sforzini Arte. Ne parliamo nello studio dell'artista, tra Arte, politica, e un po' di complottismo made in USA. Enjoy! #LUCASFORZINIARTE
Il nuovo capolavoro di Joseph Kaliher dedicato a Joe Biden. Da oggi in collezione privata Luca Sforzini Arte. Ne parliamo nello studio dell'artista, tra Arte, politica, e un po' di complottismo made in USA. Enjoy! #lucasforziniarte

Comunque la si pensi politicamente, si sia d'accordo con lui o meno, stia simpatico o no, abbiamo ennesima conferma che Renzi è uno statista. Conte è un deficiente.

LUCA SFORZINI ARTE PRESENTA: PAOLO MINOLI (CANTÙ 1942-2004) RICERCA RAPPORTO COLORE OGGETTO #lucasforziniarte

Usque tandem Papa Bergoglio? Accordo tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede del 18 febbraio 1984 "CONCORDATO". Articolo 1 - La Repubblica italiana e la Santa Sede riaffermano che lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, INDIPENDENTI e SOVRANI, impegnandosi al pieno RISPETTO di tale principio nei loro rapporti ed alla reciproca collaborazione per la promozione dell'uomo e il bene del Paese.

Ricordateveli bene questi ragazzi. Perché presto celebreremo questi eroi. E chi li ha messi in questa situazione dovrà solo scappare a nascondersi sperando di non venir riconosciuto per strada. Esiste una giustizia alla fine, umana e divina. https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_gennaio_12/occupato-cortile-liceo-manzoni-ci-siamo-ripresi-nostra-scuola-0a371018-54c8-11eb-89b9-d85a626b049f.shtml
Kaliher: "Here we've got what is left of the US: once a proud Imperial Eagle - now a giant fat Kentucky Fried Chicken". Kaliher's masterpiece for Luca Sforzini Arte is ready. Stay tuned #LUCASFORZINIARTE

OGGI È STATO OSCURATO "PARLER" IN TUTTO IL MONDO. "WICKED È BUONO". #libertà

I dipinti importanti, nel senso che sono “importati” a chi li ha posseduti e trattati, hanno una memoria. Tracce che si possono scovare nel retro delle tele che, per un appassionato, “parlano” almeno quanto c’è sul fronte della tela stessa. Se, infatti, il dipinto ha una sua memoria significa che chi l’ha avuto lascia a chi l’avrà una sorta di eredità culturale condivisa. Quanto dipinto tende, così, a passare da una soggettività del gusto ad un’oggettività del gusto stesso, spingendosi verso il mai risolto dilemma se esista davvero un bello assoluto che non sia imposto da mode, abitudini, mercato, tempi e momenti. Forse no, non esiste. Ci sono , però, ottime approssimazioni magari aiutate da un cartiglio come quello in foto. Luglio 1766. A maggio il più potente e distruttivo terremoto della storia turca, uccide 4mila persone e devasta le città, non risparmiando Costantinopoli. Ma il 1766 è anche l’anno in cui James Christie, a Londra, fa registrare la sua prima vendita di un’opera d’arte, avviando quell’attività che lo porterà a fondare Christie’s, la più vecchia casa d’aste del mondo. E così si torna al cartiglio di cui sopra, in cui proprio si racconta, con lettere d’inchiostro, rese brune dal tempo trascorso, di una transizione d’arte (“Pagato all’incanto…”). Il venditore è perentorio nel classificare il dipinto; l’acquirente, da parte sua, in quel caldo (forse) giorno di luglio del 1766 scrive, così, che “l’autore del quale significava essere il Tintoretto“. Insomma un cartiglio “pesante”. Tintoretto, dunque? Il cartiglio indirizza, ma la memoria a volte perde colpi, anche quella dei dipinti… Chi mi ha raccontato del dipinto è l’amico Luca (Sforzini). Lui fa il gallerista, ma in realtà è un topo da pinacoteca e da collezioni, di quelli che, però, fiutano oltre che fissare. Si cerca, si trova. Si torna a cercare perchè la ricerca è più eccitante di ogni scoperta (purchè, ogni tanto, qualcosa si scopra). Il dipinto, dunque , con il suo cartiglio, da pregiata dimora lombarda. Luca non ha dubbi. Non è Tintoretto come rivela il cartiglio , ma è Filippo Abbiati. Detto così, di primo acchito al sottoscritto, che naviga a vista (peraltro curiosa) nell’arte...

NON C'È NIENTE DI PIÙ BELLO, GIUSTO E PURO DEL RISPONDERE CON LA CHIAREZZA INIZIATICA, GNOSTICA ED ESOTERICA DEL PROLOGO DI GIOVANNI: "IN PRINCIPIO ERA IL VERBO, E IL VERBO ERA PRESSO DIO E IL VERBO ERA DIO".

Luca Sforzini Arte presenta: Ernesto Treccani (Milano 1920-2009) Il piccolo diavolo #LUCASFORZINIARTE

Luca Sforzini Arte è su Parler #LUCASFORZINIARTE

Luca Sforzini Arte presenta: Oreste ALBERTINI (Pavia 1887–Besano 1953) Neve in Valsesia #LUCASFORZINIARTE
IL CLAMOROSO FURTO DELLA GIOCONDA AL LOUVRE NEL 1911 - E LA ROCAMBOLESCA RICOMPARSA A FIRENZE NEL 1913. #lucasforziniarte
IL CLAMOROSO FURTO DELLA GIOCONDA AL LOUVRE NEL 1911 - E LA ROCAMBOLESCA RICOMPARSA A FIRENZE NEL 1913. #lucasforziniarte

Luca Sforzini Arte presenta: Achille FORMIS BEFANI (Napoli 1832-Milano 1906) "Lago di Como" #lucasforziniarte

9 anni fa. Un argomento sempre attuale. #lucasforziniarte
Work in progress for the birth of a Kaliher's masterpiece destinated to Luca Sforzini Arte private collection. Prey for Joe Biden. Enjoy!

POTENDO ORMAI VIAGGIARE SOLO CON LA FANTASIA - STORIA DELLE TERRE E DEI LUOGHI LEGGENDARI. AVRETE IL MIO CORPO, FORSE. NON AVRETE MAI LA MIA ANIMA. #LIBERTÀ

Luca Sforzini Arte presenta: Joseph Amedokpo (Togo - West Africa 1946) "The Deadly Bermuda Triangle" #lucasforziniarte

Luca Sforzini Arte presenta: Giovanni LOMI (Livorno 1889-1969) "Pascolo a Miramare" cm 30x40 #LUCASFORZINIARTE

LE DOMENICHE SENZA CALCIO (ANCORA PER POCO)
A pochi giorni dal Natale, l'augurio è che la Luce della Sapienza, della Forza e della Bellezza resti nei nostri cuori, o vi rientri se mai ne è uscita, o vi giunga finalmente. Auguri! #lucasforziniarte

Luca Sforzini Arte presenta: Giacomo BENEVELLI (Reggio Emilia 1925) "Forma fluida" 1974 - opera esposta alla XII Quadriennale d'Arte di Torino #lucasforziniarte
L'INCONTRO CON LUCIO FONTANA "QUELLO DEI BUCHI" #LUCASFORZINIARTE #luciofontana #arte #spazialismo #milano #fontana #art #dipinti #antiquariato
L'INCONTRO CON LUCIO FONTANA "QUELLO DEI BUCHI" #LUCASFORZINIARTE #luciofontana #arte #spazialismo #milano #fontana #art #dipinti #antiquariato

Luca Sforzini Arte presenta: Renato NATALI (Livorno 1883-1979) Notturno - Porto vecchio di Livorno #LUCASFORZINIARTE

10 dicembre 1948: proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. Diritti quanto mai in pericolo oggi. Il Parlamento Europeo "(...)ricorda che, anche in uno stato di emergenza pubblica, i principi fondamentali dello Stato di diritto, della democrazia e del rispetto dei diritti fondamentali devono prevalere e che tutte le misure di emergenza, le deroghe e le limitazioni sono soggette a tre condizioni generali, ovvero la necessità, la proporzionalità in senso stretto e la temporaneità(....) Invita la Commissione (...)ad assumere l'iniziativa di garantire che le misure restrittive siano revocate il prima possibile; invita l'Agenzia per i diritti fondamentali a continuare a riferire in merito all'impatto delle misure COVID-19 sui diritti fondamentali(...)" #LIBERTÀ

LUCA SFORZINI ARTE PRESENTA: BERTO FERRARI (BOGLIASCO 1887 - GENOVA QUARTO 1965) SCOGLIERA CON BAGNANTI #LUCASFORZINIARTE

LUCA SFORZINI ARTE PRESENTA: ANTONIO GUADAGNINI (ESINE 1817-ARZAGO D'ADDA 1900) ANNUNCIAZIONE #LUCASFORZINIARTE

"O MISERI CITTADINI, QUALE SÌ GRANDE PAZZIA? CREDETE PARTITI I NEMICI? O PENSATE CHE NESSUN DONO DEI DANAI MANCHI DI INGANNI? COSÌ V'È NOTO ULISSE? O CHIUSI DA QUESTO LEGNO SI NASCONDONO GLI ACHEI, O QUESTA MACCHINA FU FABBRICATA CONTRO LE NOSTRE MURA, PER CONTROLLARE LE CASE E PER VENIRE SOPRA LA CITTÀ, O QUALCHE INGANNO SI CELA; NON CREDETE AL CAVALLO, TROIANI. QUALUNQUE COSA SIA, TEMO I DANAI ANCHE QUANDO PORTANO DONI". "LUI E CASSANDRA. I SOLITI COMPLOTTISTI NEGAZIONISTI NO CAV". Credits: Andrea Sartori. #LIBERTÀ
Anche quest'anno, casa. Let It shine. #luce #speranza #futuro #libertà

Apocalisse 3:15-19 “Io conosco le tue opere, che tu non sei né freddo né caldo. Oh, fossi tu freddo o caldo! Così, perché sei tiepido e non sei né freddo né caldo, io sto per vomitarti dalla mia bocca". Non è più tempo di essere tiepidi. #LIBERTÀ

CONSIGLI DI LETTURA : LA PAURA IN OCCIDENTE, JEAN DELUMEAU "...DAGLI ALL'UNTORE...AVANTI CON LA CACCIA ALLE STREGHE. L'UOMO HA SEMPRE AVUTO BISOGNO DI INDIVIDUARE QUALCUNO DA TEMERE (E PUNIRE) PER DOMINARE L'ANGOSCIA ANCESTRALE. LA PAURA HA GOVERNATO LA STORIA UMANA NEI SECOLI DEI SECOLI". #IONONHOPAURA

1 OH COM’È BELLO E COM’È DOLCE CHE I FRATELLI VIVANO INSIEME! 2 È COME OLIO PREZIOSO VERSATO SUL CAPO, CHE SCENDE SULLA BARBA, LA BARBA DI ARONNE, CHE SCENDE SULL’ORLO DELLA SUA VESTE. 3 È COME LA RUGIADA DELL’ERMON, CHE SCENDE SUI MONTI DI SION. PERCHÉ LÀ IL SIGNORE MANDA LA BENEDIZIONE, LA VITA PER SEMPRE. Dedicato a chi mi intende nel nome della libertà #LIBERTÀ

BURGNICH CHE ROCCIA! "LA ROCCIA CHE SALTÒ CON PELÉ"
